Le ricette consigliate da Vom Fass Bergamo

BISCOTTI SECCHI ALL’OLIO DI NOCCIOLE VOM FASS

DifficultyBeginnerPrep Time1 hr 15 minsCook Time30 minsTotal Time1 hr 45 mins

 40 g zucchero
 190 g farina
 1 uovo
 50 g olio di nocciole Vom Fass
 3 g lievito per torte

1

Impastare zucchero, farina, uovo, olio e lievito. Aggiungere un cucchiaio di latte se necessario.
Tenere l'impasto in frigorifero per mezz'ora poi stenderlo col mattarello fra due fogli di carta da forno.

2

Con gli stampini ritagliare i biscotti e disporli sulla carta da forno messa sulla teglia.
Tenere in frigorifero i biscotti per un'altra mezz'ora.

3

Infornare a 160° per 25-35 minuti.
I biscottini resteranno un po' pallidi perché è bene non scaldare troppo l'olio di nocciole, che perderebbe la fragranza.

 

Ingredients

 40 g zucchero
 190 g farina
 1 uovo
 50 g olio di nocciole Vom Fass
 3 g lievito per torte
BISCOTTI SECCHI ALL’OLIO DI NOCCIOLE VOM FASS

LO SCRIGNO

DifficultyIntermediatePrep Time20 minsCook Time40 minsTotal Time1 hr

 100 g bresaola di manzo
 200 g funghi champignons
 tagliolini all'uovo freschi per 2 persone
 olio extravergine all'aglio Vom Fass
 olio extravergine al tartufo Vom Fass
 panna da cucina ai funghi
 sale
 prezzemolo fresco

1

Far bollire i tagliolini e nel frattempo preparare un soffritto di olio all'aglio e funghi.
Quando i funghi sono cotti, cotti unire la panna da cucina, la bresaola a pezzettini (tenere da parte 6 fette per la guarnizione) e mettere 2 cucchiai da cucina di olio al tartufo. Salare secondo il proprio gusto.
Lasciate che la panna di rapprenda pochi minuti ed aggiungete il prezzemolo fresco a fuoco spento.

2

Scolare i tagliolini unire il sugo preparato in precedenza, adagiare su 2 piatti separati 2 fette di bresaola, sopra queste fette appoggiare i tagliolini e ricoprire con la terza fetta di bresaola in modo da formare uno "scrigno".

 

Ingredients

 100 g bresaola di manzo
 200 g funghi champignons
 tagliolini all'uovo freschi per 2 persone
 olio extravergine all'aglio Vom Fass
 olio extravergine al tartufo Vom Fass
 panna da cucina ai funghi
 sale
 prezzemolo fresco
LO SCRIGNO

IL PROFUMO DI CONIGLIO

DifficultyIntermediatePrep Time30 minsCook Time25 minsTotal Time55 mins

 1 coscia di coniglio
 2 patate di media grandezza
 ½ carota
 3 pomodorini
 1 zucchina piccola
 ½ scalogno
 2 carciofi
 olio per friggere
 olio di noci Vom Fass
 cognac Vom Fass
 olio extravergine di oliva
 sale pepe e noce moscata q.b.
 farina 00
 farina di riso

1

Disossare la coscia del coniglio e tagliarla a tartare con il coltello. Salare, pepare ed aggiungere un filo di olio extravergine di oliva. Pelare le patate e lessarle in acqua salata per 10 minuti.
Tagliare le zucchine, le carote, i pomodori e lo scalogno a dadini piccolissimi e rosolarli in una padella con poco olio per 5 minuti, lasciando le verdure croccanti.
Scolare le patate e frullarle con un pizzico di noce moscata e olio di noci Vom Fass.

2

Rosolare il coniglio in una padella calda, sfumare con il cognac Vom Fass e cuocere a fuoco alto per 5 minuti, affinché risulti bello dorato.
Tagliare sottili i carciofi, mettendoli in acqua gasata per non farli annerire. Asciugarli ed infarinarli con parti uguali di farine. Friggere in olio di semi, scolare e salare.

3

In un piatto mettere al centro un coppapasta. Spalmare la crema di patate, versare il coniglio, poi le verdurine ed infine guarnire con i carciofi fritti.

 

Ingredients

 1 coscia di coniglio
 2 patate di media grandezza
 ½ carota
 3 pomodorini
 1 zucchina piccola
 ½ scalogno
 2 carciofi
 olio per friggere
 olio di noci Vom Fass
 cognac Vom Fass
 olio extravergine di oliva
 sale pepe e noce moscata q.b.
 farina 00
 farina di riso
IL PROFUMO DI CONIGLIO

TARTARE DI SALMONE ALL’ OLIO DI SESAMO E BALSAMICO DI FICO VOM FASS

DifficultyBeginnerPrep Time20 minsTotal Time50 mins

 un filetto di salmone gr 200 ca. pulito e diliscato accuratamente
 una manciata di mirtilli o altri frutti di bosco a piacere (freschi o surgelati) - si possono sostituire egregiamente con melone dadini
 pinoli 10 gr circa
 salsa di soja q.b.
 succo e buccia di mezzo limone bio
 vino liquoroso (Madeira, porto, passito, sherry) o altro distillato Vom Fass
 semi di sesamo tostati
 olio di Sesamo Vom Fass q.b.
 balsamico di fico Vom Fass (ottimi anche quelli di dattero e pera) due cucchiaini
 tabasco a piacere

1

Tritare abbastanza finemente il filetto di salmone e irrorarlo subito con il succo di limone. Aggiungere via via gli altri ingredienti, variando anche le quantità secondo il proprio gusto e lasciare per ultimi i frutti di bosco (o i cubetti di melone). Far riposare la tartare per 30’ e servire in coppette individuali.

 

Ingredients

 un filetto di salmone gr 200 ca. pulito e diliscato accuratamente
 una manciata di mirtilli o altri frutti di bosco a piacere (freschi o surgelati) - si possono sostituire egregiamente con melone dadini
 pinoli 10 gr circa
 salsa di soja q.b.
 succo e buccia di mezzo limone bio
 vino liquoroso (Madeira, porto, passito, sherry) o altro distillato Vom Fass
 semi di sesamo tostati
 olio di Sesamo Vom Fass q.b.
 balsamico di fico Vom Fass (ottimi anche quelli di dattero e pera) due cucchiaini
 tabasco a piacere
TARTARE DI SALMONE ALL’ OLIO DI SESAMO E BALSAMICO DI FICO VOM FASS

INSALATINA CON CHEVRE TIEPIDO E OLIO DI NOCE VOM FASS

DifficultyBeginnerPrep Time10 minsCook Time5 minsTotal Time15 mins

 insalata valeriana ben lavata e asciugata – in quantità adatta al numero delle persone
 qualche foglia di rucola (a piacere può essere sostituita con listarelle di peperone crudo giallo o rosso)
 radicchio “bergamasco” tagliato finissimo – metà quantità rispetto alla valeriana
 succo e la buccia di mezza arancia rigorosamente bio
 1 piccolo chèvre per ciascuna persona arrostito in padella antiaderente o intiepidito nel microonde
 2 gherigli di noce a testa
 olio di noce Vom Fass q.b.
 sale di cipro in fiocchi (o normale sale fine)
 pepe macinato al momento

1

Mischiare le insalate porzionandole in piatti individuali e condirle con un’emulsione di olio di noce Vom Fass, il sale e il succo d’arancia .
Aggiungere in ogni piatto lo chèvre caldo, i gherigli di noce, la buccia tritata dell’arancia e il pepe macinato al momento

 

Ingredients

 insalata valeriana ben lavata e asciugata – in quantità adatta al numero delle persone
 qualche foglia di rucola (a piacere può essere sostituita con listarelle di peperone crudo giallo o rosso)
 radicchio “bergamasco” tagliato finissimo – metà quantità rispetto alla valeriana
 succo e la buccia di mezza arancia rigorosamente bio
 1 piccolo chèvre per ciascuna persona arrostito in padella antiaderente o intiepidito nel microonde
 2 gherigli di noce a testa
 olio di noce Vom Fass q.b.
 sale di cipro in fiocchi (o normale sale fine)
 pepe macinato al momento
INSALATINA CON CHEVRE TIEPIDO E OLIO DI NOCE VOM FASS

RISO ROSSO CON ASPARAGI E ZENZERO AL BALSAMICO D’UVA CON ZENZERO E LIMONE VOM FASS

DifficultyIntermediatePrep Time30 minsCook Time1 hr 10 minsTotal Time1 hr 40 mins

 250 g riso rosso tailandese
 1 mazzo di asparagi
 200 g patate
 1 cucchiaio zenzero fresco grattugiato
 1 spicchio aglio
 50 gr latte
 2 cucchiai olio
 qualche cucchiaino aceto balsamico d'uva con zenzero e limone Vom Fass

1

Sciacquare il riso, porlo in una pentola con 750 ml di acqua salata bollente e fare cuocere a fuoco basso con coperchio per 35-40 minuti, finchè tutta l'acqua viene assorbita.
Nel frattempo, mondare gli asparagi eliminando le parti più dure, lavarli, tagliare le punte e cuocerle per 2-3 minuti in abbondante acqua bollente salata. Raffreddarle in acqua ghiacciata per mantenere il colore e tenerle da parte, serviranno da guarnizione per il piatto.

2

Tagliare a rondelle il resto degli asparagi, pelare e lavare le patate e tagliarla a cubetti di circa 1/2 cm.
In una casseruola far rosolare lo spicchio d'aglio in un paio di cucchiai di olio, insieme allo zenzero grattugiato. Dopo un paio di minuti aggiungere gli asparagi a rondelle e le patate a cubetti e fare insaporire per 2-3 minuti. Togliere l'aglio, coprire quindi con acqua, salare e portare a cottura per circa 15-20 minuti. Quando gli asparagi e le patate saranno ben morbidi, aggiungere il latte badando che il tutto non diventi troppo liquido (eventualmente metterne solo una parte), e frullare fino a ridurre in crema. Condire a piacere con aceto balsamico d'uva con zenzero e limone Vom Fass.

3

Preparare la riduzione di aceto balsamico d'uva con zenzero e limone Vom Fass, che servirà per la decorazione del piatto: fare restringere l'aceto sul fuoco per qualche minuto finchè avrà una consistenza più vischiosa, spegnere e fare raffreddare.
Condire il riso rosso con olio o, se lo preferite un po' più ricco, con una noce di burro e servirlo con la vellutata di asparagi e zenzero, le punte di asparago e qualche goccia di riduzione di aceto balsamico d'uva con zenzero e limone Vom Fass.

 

Ingredients

 250 g riso rosso tailandese
 1 mazzo di asparagi
 200 g patate
 1 cucchiaio zenzero fresco grattugiato
 1 spicchio aglio
 50 gr latte
 2 cucchiai olio
 qualche cucchiaino aceto balsamico d'uva con zenzero e limone Vom Fass
RISO ROSSO CON ASPARAGI E ZENZERO AL BALSAMICO D’UVA CON ZENZERO E LIMONE VOM FASS

URAMAKI MEDITERRANEO ALL’OLIO DI SESAMO VOMFASS

DifficultyIntermediatePrep Time35 minsCook Time25 minsTotal Time1 hr

 2 peperoni rossi
 400 g tonno fresco in tranci
 2 cucchiai di semi di sesamo
 20 ml olio di sesamo Vom Fass
 2 cucchiaini di salsa di soia
 erba cipollina q.b.
 scorza di un limone
 12 cucchiaini di uova di lompo o caviale
 olio di avocado Vom Fass q.b.

1

Lavare i peperoni, lasciandoli interi. Preriscaldare il forno a 250° e infornarli: cuocere 20’ per parte. Lasciarli raffreddare in un sacchetto di plastica, in modo che la pelle poi si sbucci senza difficoltà.
Tostare i semi di sesamo in una padella anti-aderente e lasciar raffreddare.

2

Tagliare il tonno al coltello, aggiungere i semi di sesamo, l’olio di sesamo Vom Fass, la soia, l’erba cipollina, la scorza del limone grattuggiata e amalgamare.
Sbucciare i peperoni ormai raffreddati, aprirli e pulirli dai semi; ricavare da ciascuno sei strisce.

3

Formare delle palline con la tartare e adagiarle su ciascuna striscia, che arrotoleremo intorno.
Predisporre su ciascun piatto tre Uramaki Mediterranei e adagiare su ciascuno un cucchiaino di
caviale o uova di lompo. Condire infine con qualche goccia di olio di avocado Vom Fass.

 

Ingredients

 2 peperoni rossi
 400 g tonno fresco in tranci
 2 cucchiai di semi di sesamo
 20 ml olio di sesamo Vom Fass
 2 cucchiaini di salsa di soia
 erba cipollina q.b.
 scorza di un limone
 12 cucchiaini di uova di lompo o caviale
 olio di avocado Vom Fass q.b.
URAMAKI MEDITERRANEO ALL’OLIO DI SESAMO VOMFASS